Ammiraglio giapponese. Dopo aver frequentato la scuola navale di Haikaguryo ed
essersi perfezionato in Inghilterra (1871-78), nel corso della guerra
russo-giapponese (1904-05), nominato comandante in capo della flotta nipponica e
quindi capo di Stato Maggiore della Marina, si distinse per l'organizzazione del
blocco navale di Port Arthur e per la decisiva vittoria conseguita nella
battaglia di Tsushima (27-28 maggio 1905). Per i suoi alti meriti di guerra,
T. venne nominato nel 1909 membro del Consiglio superiore militare e nel
1912 ammiraglio di flotta. Morì suicida (Kagoshima 1847 - Tokyo
1934).